Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Villa Malaparte

Villa Malaparte è un'abitazione privata situata nell'isola di Capri su un irto e stretto promontorio roccioso, che sembra sorgere dal mare.

Villa Malaparte
Municipium

Descrizione

Villa Malaparte è un'abitazione privata situata nell'isola di Capri su un irto e stretto promontorio roccioso, che sembra sorgere dal mare. È stata ideata da Curzio Malaparte come risulta anche dal Pubblico Registro delle Opere protette presso il MIBAC. È considerata uno dei capolavori dell'architettura moderna, rappresentando un meraviglioso esempio di integrazione tra modernità razionalista e ambiente naturale.

L'amore di Curzio Malaparte per l'isola di Capri iniziò nel 1936 quando, recatosi a far visita all'amico Axel Munthe, ne rimase entusiasta. Dopo l'acquisto del terreno su Punta Massullo per dodicimila lire, l'amicizia con Galeazzo Ciano, allora Ministro degli affari esteri ed appassionato frequentatore di Capri insieme alla moglie Edda, gli consentì di ottenere la licenza edilizia; la costruzione del complesso, affidata al capomastro Adolfo Amitrano, durò complessivamente due anni, protraendosi dal 1938 al 1940.

La villa, battezzata dallo scrittore Casa come me, è costituita da un grande salone sulle cui pareti si aprono quattro grandi finestre, costruite in modo da offrire in ognuno un panorama diverso. Vi sono poi lo studio, la stanza da letto, un piccolo appartamento per gli ospiti, chiamato l'ospizio e la favorita, la camera da letto della compagna del momento. Mentre ricorda per la sua semplice struttura le abitazioni locali, possiede note chiaramente razionaliste come il tetto a terrazza con un paravento ondeggiante, certi segni della scuola di Le Corbusier. La sua forma di parallelepipedo rotto dalla gradonata, che sale ampliandosi sulla terrazza solare della copertura, ha una semplice armonia, che diviene parte delle strutture naturali della roccia e crea un eccezionale ambiente costruito.

Secondo recenti acquisizioni di documenti e lettere il progetto della villa è in realtà interamente attribuibile allo stesso Malaparte; Libera aveva presentato prima della rottura con Malaparte un progetto diverso e mai realizzato. Tutto ciò emerge da lettere dell'architetto viareggino Uberto Bonetti, che si occupò della realizzazione del progetto e che scrive appunto che «la realizzazione materiale dell'edificio è stata effettuata su disegni propri ma dietro Vostro indirizzo estetico e costruttivo: piante, sezioni ecc.» Questo spiegherebbe anche la modestia della parcella presentata da Bonetti, riferita al puro lavoro tecnico-esecutivo.

Municipium

Modalità d'accesso

Non è possibile visitare l'interno di Villa Malaparte in quanto è una residenza privata. La villa può essere ammirata solo dall'esterno, da terra o dal mare.

Modalità di accesso e costi

  • Via terra è possibile ammirare la villa dal sentiero panoramico del Pizzolungo, che parte dal centro di Capri. Non ci sono costi per percorrere il sentiero. La passeggiata dura circa 20 minuti dal centro di Capri e il percorso è di circa 1,6 km.
  • Via mare ci sono numerosi tour in barca che circumnavigano l'isola di Capri e permettono di vedere la villa dal mare. I prezzi variano a seconda del tipo di tour (mezza giornata, giornata intera, privato, ecc.) e del punto di partenza (ad esempio, Sorrento, Amalfi, o Salerno). I costi possono oscillare da circa €109 a oltre €180

Il percorso a piedi via terra, che si snoda su un promontorio roccioso, non sembra essere adatto a persone con mobilità ridotta. L'unica opzione potrebbe essere un tour in barca, con le giuste condizioni di accesso.

È possibile raggiungere facilmente Villa Malaparte seguendo le indicazioni di Google Maps.

Municipium

Indirizzo

Via del Pizzolungo, 19, 80076 Capri NA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Trattandosi di una residenza privata e non è prevista apertura al pubblico, di conseguenza, non ci sono orari per le visite.

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot